Cos’è e il breath test al glucosio?
Il breath test è un esame diagnostico che si esegue tramite l’analisi di campioni di aria espirata. Il breath test per il glucosio è impiegato per la diagnosi di sovracrescita batterica nell’intestino tenue.
A cosa serve il breath test al glucosio?
La sindrome da sovracrescita batterica intestinale è una condizione piuttosto comune, riscontrabile in diverse patologie organiche, ma anche nella sindrome dell’intestino irritabile, in pazienti che assumono cronicamente farmaci come antiacidi e inibitori della pompa protonica, che hanno subito interventi chirurgici all’addome o in età avanzata.
Il test può essere indicato in presenza di disturbi gastrointestinali caratterizzati da flatulenza, meteorismo, diarrea, distensione e crampi addominali.
Come funziona il breath test al glucosio?
Il breath test al glucosio si svolge tramite la raccolta di campioni di aria espirata in un sacchetto di plastica a intervalli regolari, prima e dopo l’ingestione di uno specifico zucchero sciolto in acqua (glucosio). L’esame non è invasivo, né pericoloso.
Sono previste norme di preparazione?
Per consultare eventuali norme di preparazione all’esame, è possibile visitare la pagina dedicata (cliccando qui).
Il breath test al glucosio è impiegato per la diagnosi di sovracrescita batterica nell’intestino tenue.