La tutela e la crescita armoniosa dei propri figli sono i compiti più importanti che tutti i genitori devono affrontare e garantire. Per aiutare quei genitori ancora alle prime armi, il Ministero dell’Industria ha stilato 10 regole d’oro da rispettare:
- Il marchio CE
Garantisce il rispetto delle norme europee vigenti. È un marchio obbligatorio in tutta la comunità Europea, difficile da contraffare. Talvolta è accompagnato dal marchio “Giocattoli sicuri”, che fornisce una garanzia in più sul prodotto.
- Niente giocattoli alimentati da prese elettriche
Non è mai saggio lasciare giocattoli elettrici o elettronici in mano a un bambino senza sorveglianza. Nel caso in cui ciò non fosse possibile, sarebbe utile optare per giocattoli alimentati a batterie o con un trasformatore esterno a bassa tensione che riportino il marchio IMQ (Istituto del Marchio di Qualità).
- Controllare la fascia d’età riportata sulla confezione
I giocattoli finalizzati a una fascia d’età possono risultare dannosi per la salute fisica e psicologica dei bambini che rientrano in una fascia più bassa.
- Massima attenzione ai materiali
Devono essere di ottima qualità, senza parti che possano strapparsi, essere inalate o ingerite dal bambino. Occorre evitare anche i materiali infiammabili: meglio non rischiare!
- Attenzione alle dimensioni
È bene anche controllare che le parti staccabili del giocattolo non siano ingeribili dal bambino e che siano fabbricate in ABS, un materiale leggermente più costoso ma notevolmente più sicuro e meno infiammabile.
- Evitare forme taglienti
Nel caso in cui i giocattoli siano fatti di metallo, è d’obbligo verificare che i bordi siano stati orlati e non presentino ruggine.
Se fossero già presenti in casa giocattoli di questo genere, bisogna controllarne periodicamente la forma, per evitare che questa si alteri diventando pericolosa per il bimbo.
- Controllare gli ingranaggi
Controllare che gli ingranaggi non siano accessibili al bambino in quanto potrebbero rappresentare una fonte di pericolo anche invalidante.
- Attenzione alle armi!
Si sta parlando di armi giocattolo, ovviamente. Anche queste, però, rappresentano un pericolo se utilizzate con proiettili forniti da ditte diverse dalla produttrice e sprovvisti di punte arrotondate, in sughero o coperte da ventose non rimovibili..
- Scegliere tende o casette in tela con chiusure automatiche
Sono fortemente consigliate le cerniere lampo e i pulsanti a pressione al posto dei classici bottoni. I sistemi di sostegno, poi, vanno controllati affinché siano di plastica, leggeri, facilmente montabili e soprattutto stabili e resistenti a movimenti bruschi.
- Verificare la presenza di istruzioni in lingua italiana
Questo punto finale ci permette di evitare molti inconvenienti; facciamo leggere ai bambini queste istruzioni, così da responsabilizzarlo sull’uso del nuovo giocattolo.
-
12.000.000 Visite
-
1.000.000 pazienti
-
7.300 professionisti
-
190.000 ricoveri
-
12.000 medici