Quando fare la prima visita dal ginecologo?

Come raccomandato nelle linee guida pubblicate dall’American Congress of Obstetricians and Gynecologists (ACOG), la prima visita ginecologica con finalità di prevenzione ed educazione, andrebbe fatta da tutte le adolescenti tra 13 e 15 anni di età, mentre secondo l’American Academy of Pediatrics una valutazione degli organi sessuali andrebbe eseguita tra gli 11 e i 14 anni come visita di routine. Il ginecologo infatti non è solo lo specialista di riferimento nella vita della donna dall’arrivo del ciclo mestruale ai primi rapporti sessuali, o in caso di gravidanza e menopausa, ma è il medico che permette alle future donne di crescere con consapevolezza e in salute.

Abbiamo approfondito l’argomento con la dottoressa Roghieh Gharehbaghi Aghdam, ginecologa di Humanitas Medical Care Principe Oddone e Humanitas Medical Care Lingotto.

Infanzia e adolescenza sono le fasi della crescita e di differenziazione sessuale: in adolescenza, con la comparsa della prima mestruazione, le ragazze possono provare ad esempio dolore (dismenorrea) o notare un’alterazione del ciclo mestruale. Il ginecologo è al contempo il medico di riferimento per la scelta contraccettiva che prevede un primo colloquio, la visita e accertamenti ematochimici, ma anche per un confronto sugli aspetti che riguardano la prevenzione o la cura delle infezioni sessualmente trasmissibili.

Quando i genitori devono portare le proprie figlie dal ginecologo?

Il colloquio con lo specialista avviene come momento informativo e di confronto in età adolescenziale, in relazione ai primi rapporti sessuali. Più in generale è consigliato portare le proprie figlie dal ginecologo se i genitori si accorgono di un aspetto anomalo dei genitali esterni, o in presenza di perdite ematiche o secrezioni vaginali, e se le giovani manifestano fastidi come prurito e/o bruciore, in caso di traumi, o anche in caso di sviluppo precoce o ritardato.

Come avviene la visita ginecologica nelle adolescenti?

L’esame ginecologico nelle bambine consiste semplicemente nell’ispezione dei genitali esterni. In età adolescenziale è invece diverso da caso a caso, se si tratta di pazienti vergini o meno.  

Ginecologia e ostetricia
Dott.ssa Roghieh Gharehbaghi Aghdam

Sedi

Humanitas Medical Care
Torino Principe Oddone
Corso Principe Oddone, 30, Torino, TO, Italia
Humanitas Medical Care
Torino Lingotto
Via Ermanno Fenoglietti, 15, Torino, TO, Italia
I numeri di Humanitas
  • 12.000.000 Visite
  • 1.000.000 pazienti
  • 7.300 professionisti
  • 190.000 ricoveri
  • 12.000 medici