A cosa è dovuta la cardiopatia ischemica?

La cardiopatia ischemica comprende tutti i problemi cardiaci derivanti da un insufficiente apporto di sangue e ossigeno al cuore. Questa condizione è spesso causata dall’aterosclerosi, una patologia caratterizzata dalla presenza di placche che restringono le arterie coronarie. Ne abbiamo parlato con il prof. Giulio Stefanini, cardiologo presso l’ambulatorio Humanitas Medical Care Premuda a Milano, in Humanitas, e docente di Humanitas University.

Effetti del ridotto flusso sanguigno al muscolo cardiaco

Le manifestazioni della cardiopatia ischemica dipendono dalla durata, dalla gravità e frequenza degli episodi. Se l’arteria è completamente bloccata, le cellule del muscolo cardiaco muoiono, causando un attacco cardiaco o infarto del miocardio. Se il restringimento è inferiore al 70%, la condizione può essere asintomatica. Con il progredire dell’aterosclerosi, i sintomi sono più probabili durante l’esercizio fisico o lo stress emotivo, quando aumenta la richiesta di ossigeno aumenta ma il flusso sanguigno è insufficiente.

Il disagio avvertito quando il muscolo cardiaco non riceve ossigeno adeguato è chiamato angina pectoris

Fattori di rischio per la cardiopatia ischemica

I fattori di rischio per la cardiopatia ischemica si possono classificare in due categorie: modificabili non modificabili

I fattori non modificabili includono: età, sesso (gli uomini hanno un rischio maggiore fino alla menopausa) e predisposizione familiare. I fattori modificabili comprendono ipertensione arteriosa, dislipidemie, diabete mellito, iperglicemia, obesità, sedentarietà e fumo di sigaretta. 

Sintomi della cardiopatia ischemica

I principali sintomi della cardiopatia ischemica includono:

  • dolore toracico con pressione e dolore al petto che può irradiarsi al collo e alla mascella
  • sudorazione
  • mancanza di respiro
  • svenimento
  • nausea
  • vomito

La cardiopatia ischemica silenziosa

In alcuni casi, la cardiopatia ischemica non causa alcun sintomo nonostante il ridotto apporto di sangue al cuore. Questa condizione è nota come cardiopatia ischemica silenziosa.

Gravità della cardiopatia ischemica

La cardiopatia ischemica è una patologia molto grave e rappresenta ancora oggi una delle principali cause di morte a livello mondiale. 

Quando consultare uno specialista

È importante consultare uno specialista se compaiono sintomi sospetti o anche se si avverte una ridotta capacità funzionale, come la difficoltà a svolgere attività fisiche che prima si facevano normalmente. 

Visite ed Esami
Visita cardiologica

Sedi

Humanitas Medical Care
Milano Premuda
Viale Premuda, 12, 20129 Milano, MI, Italia