Radiologo


 

La radiologia è la branca della medicina che si occupa di ottenere immagini degli organi e dei tessuti per la diagnosi o il trattamento di malattie e disturbi.

 

Il radiologo è un medico che si occupa di assistere altri specialisti nella diagnosi e nel trattamento delle malattie e dei disturbi, fornendo e interpretando le immagini degli organi e dei tessuti interni al corpo. Il radiologo suggerisce le analisi più adatte a fornire la migliore risposta possibile alle domande sulla salute del paziente. Sa inoltre interpretarle per contribuire a una diagnosi e ad un trattamento adeguato.

Esistono tre tipi diversi di radiologia:

    la radiologia diagnostica utilizza le radiografie, la Tac, la risonanza magnetica, l'ecografia e la medicina nucleare per ottenere delle immagini che vengono poi analizzate per diagnosticare una malattia o un problema di salute.

    la radiologia interventistica utilizza gli strumenti di imaging sia per diagnosticare che per trattare malattie e disturbi. Tecniche come radiografie, ecografie e risonanze magnetiche vengono utilizzate per guidare procedure mediche condotte con strumenti minimamente invasivi.

    la radiologia oncologica utilizza le radiazioni per trattare malattie come il cancro.

 

Le patologie e i disturbi con cui può avere a che fare un radiologo sono molte e molto diverse fra loro. Fra le più frequenti troviamo:

    l'aneurisma addominale aortico

    l'angina pectoris

    l'appendicite

    l'artrite

    la broncopneumopatia cronica ostruttiva

    calcoli biliari e alla vescica

    la diverticolite

    l'epilessia

    la fibrosi cistica

    l'ictus

    l'insufficienza renale

    l'iperplasia prostatica benigna

    la laringotracheobronchite

    i linfomi

    il morbo di Chron

    l'osteoporosi

    la polmonite

    la stenosi carotidea

    i traumi cranici

    i tumori al cervello

    tumori al seno

    tumori alla cervice

    tumori all'endometrio

    tumori all'ovaio

    tumori al colon retto

    tumori alla prostata

    tumori alla testa e al collo

 

Le procedure utilizzate più frequentemente dal radiologo sono:

    ecografia

    mammografia

    PET

    radiografia

    risonanza magnetica

    sonografia

    TAC

 

In genere è un altro specialista a indirizzare il paziente da un radiologo. Al termine della visita il radiologo fornisce un referto scritto che deve poi essere analizzato dal medico che ha prescritto l'analisi.

Prenota una visita