Cos’è il dolore al fianco destro?
Il dolore al fianco destro (ovvero nella parte laterale destra dell’addome) è un sintomo che può essere causato da svariate condizioni mediche, più o meno rilevanti.
Quali possono essere le cause del dolore al fianco destro?
Le cause del dolore al fianco destro possono dipendere da un problema negli apparati (digerenti, urinario e genitale) o negli organi che si trovano nella parte destra dell’addome (come fegato, stomaco, rene, appendicite, pancreas, ovaie, rene e vie urinarie, colon) o da una condizione/lesione che ha colpito ossa, muscoli e articolazioni che si trovano sul fianco destro.
Quali condizioni può indicare il dolore al fianco destro?
Le condizioni più comuni che possono manifestarsi con un dolore localizzato sul lato destro sono:
· calcoli biliari, renali o urinari
· appendicite
· costipazione
· cisti ovarica
· ulcera
· gastrite
· ciclo mestruale
Come si presenta il dolore al fianco destro?
Il dolore al fianco destro può presentarsi con diverse caratteristiche:
· localizzato
· diffuso
· intermittente
· costante
· improvviso
· lieve e poi intenso
· con crampi o spasmi
Quando è necessario consultare uno specialista?
È importante consultare lo specialista se il dolore persiste da diversi giorni, è presente in modo acuto o è associato a sintomi come febbre, presenza di sangue nelle feci e nelle urine e perdita di appetito.