Pancreas

Il pancreas è una ghiandola dalla forma allungata e conica che responsabile della secrezione endocrina (quel meccanismo di secrezione durante il quale la secrezione entra direttamente nel circolo sanguigno) ed esocrina (processo di secrezione durante il quale la secrezione viene entra in una cavità naturale dell’organismo o liberato all’esterno). Situato praticamente in orizzontale, si trova nella parte alta dell’addome, localizzato trasversalmente e dietro lo stomaco, all’altezza delle prime due vertebre lombari.

Che cos’è il pancreas?

Si tratta di una ghiandola addetta alla secrezione endocrina ed esocrina. La sua consistenza è carnosa e ha una lunghezza di circa 15 centimetri, il suo peso è tra i 70 e gli 80 grammi. È formato da quattro parti: testa, collo, corpo e coda. La testa, cioè la porzione iniziale e più grande, è racchiuso dall’ansa duodenale ed è riconoscibile per un prolungamento a forma di uncino chiamato piccolo pancreas. Insieme al duodeno forma il blocco duodenopancreatico. La coda, che è la parte finale e più fine, tocca la milza. Il collo del pancreas, identificabile perché più stretto e sottile della testa, collega il corpo del pancreas con la testa. Il corpo del pancreas è riconoscibile perché, a sua volta, è più grosso del collo; da solo misura circa 6-8 centimetri.

Ha due dotti, quello accessorio o di Santorini e quello prevalente o di Wirsung, che sboccano nel duodeno (la parte iniziale dell’intestino), rispettivamente nella papilla minore e in quella maggiore, il cui compito basilare è di spostare dal pancreas all’intestino il succo pancreatico, un liquido formato da un insieme di enzimi (lipasi, amilasi, ecc.), che servono alla digestione. Nella parte dentro del pancreas si trovano poi gli isolotti pancreatici, strutture endocrine addette della generazione e della secrezione di diversi ormoni (tra cui insulina e glucagone) e che, quindi, collaborano in modo fondamentale al monitoraggio dei livelli di glicemia nel sangue.

A cosa serve?

Il pancreas ha due funzioni precipue: la secrezione esocrina e la secrezione endocrina. La prima è basilare perché avvenga la digestione del cibo, serve per il funzionamento del sistema digerente; invece la seconda collabora a far funzionare il sistema endocrino.

La secrezione esocrina è basilare per la digestione del cibo consumato, viene eseguita da piccole strutture dette acini ghiandolari, la cui secrezione si versa nell’intestino tramite il dotto di Wirsung. Il prodotto ultimo del secreto esocrino è il succo pancreatico, un liquido che racchiude molti enzimi che servono alla digestione (lipasi, amilasi, ecc).

La secrezione endocrina viene effettuata dalla cellule endocrine raggruppate nelle isole di Langerhans. Le cellule endocrine sono le cellule alfa, le cellule beta e le cellule delta: le cellule alfa svolgono il compito di produrre il glucagone (ormone iperglicemizzante); le beta producono l’insulina (l’ormone ipoglicemizzante); in ultimo, le delta producono l’ormone somatostatina, che consente loro di monitorare l’attività delle alfa e delle beta.

Prenota una visita
I numeri di Humanitas
  • 12.000.000 Visite
  • 1.000.000 pazienti
  • 7.300 professionisti
  • 190.000 ricoveri
  • 12.000 medici