Vasculite polmonare

Vasculite polmonare

Le vasculiti polmonari sono infiammazioni dei vasi sanguigni che si verificano nelle vie respiratorie, in particolare nei polmoni, e che comportano una degenerazione cronica delle pareti dei vasi, ispessimento e indebolimento. Non sono ancora note le cause, anche se sembra sicuro un coinvolgimento del sistema immunitario. Le vasculiti rappresentano un gruppo molto ampio di patologie; tra quelle che coinvolgono le vie respiratorie ci sono la Granulomatosi di Wegener e la Sindrome di Churg-Strauss.

Che cos’è la vasculite polmonare?

Ci sono molti tipi di vasculite. Alcune forme hanno una manifestazione più intensa, ma di breve durata, le forme acute, altre sono di lunga durata e quindi croniche.

La degenerazione dei tessuti determinata dall’infiammazione provoca un restringimento dei vasi sanguigni, la perdita di elasticità, la formazione di coaguli o un indebolimento che può determinare rotture (aneurisma).

La riduzione del flusso sanguigno ha delle conseguenze gravi su organi e tessuti poiché anche i vasi più piccoli non sono più in grado di rifornire adeguatamente di sangue, ossigeno e nutrienti, le zone del corpo coinvolte.

Tra le forme più frequenti di vasculiti polmonari ci sono:

  • La Granulomatosi di Wegener è un’infiammazione che colpisce le pareti di arterie e piccoli vasi provocando necrosi e granulomi, delle lesioni legate all’infiammazione cronica. Le vie respiratorie superiori e inferiori e i reni sono i distretti più interessati dalla malattia che, tuttavia, può colpire anche altri organi.
  • La Sindrome di Churg-Strauss è caratterizzata da livelli particolarmente elevati di determinati globuli bianchi, i granulociti eosinofili. Anche nota come granulomatosi allergica o angiosi allergica, viene spesso associata all’asma. Gli eosinofili, dopo aver infiltrato i vari organi e tessuti, ne causano il danneggiamento liberando dai granuli sostanze tossiche.
  • Le vasculiti comprendono anche la poliangite microscopica (MPA), una vasculite sistemica necrotizzante infiammatoria, che interessa per lo più i piccoli vasi (arteriole, capillari, venule).

Da cosa può essere causata la vasculite polmonare?

Non sono ancora del tutto chiare le cause della vasculite polmonare. È possibile che vengano individuate in una reazione acuta ad un’infezione del tratto respiratorio causata da batteri, funghi o parassiti, che scatena una reazione autoimmune. Le cellule del sistema immunitario riconoscono in modo errato le cellule dell’endotelio che ricopre le pareti dei vasi sanguigni come esterne all’organismo, per le attaccano. Questa condizione cronica provoca la formazione di cicatrici (tessuto fibroso) determinando un’alterazione della funzionalità dei vasi sanguigni.

Con quali sintomi si manifesta la vasculite polmonare?

Chi soffre di vasculite polmonare acuta manifesta molto rapidamente i sintomi, entro poche ore o entro pochi giorni. L’estensione dell’infiammazione ai polmoni può determinare:

  • febbre alta
  • debolezza
  • dolori muscolari
  • senso di costrizione toracica
  • perdita di peso
  • dolori muscolari e articolari
  • perdita di appetito

La vasculite cronica ha sintomi simili che includono:

  • respiro sibilante
  • tosse
  • difficoltà a respirare (dispnea)
  • versamento pleurico
  • dolore al petto
  • dita a bacchetta di tamburo e unghie a vetrino d’orologio (Ippocratismo digitale)
  • stanchezza
  • perdita di peso

In genere i primi segni sono quelli di una sinusite cronica che non guarisce nonostante i trattamenti; subentrano poi otite, tosse stizzosa e ulcere nella bocca e nella mucosa nasale.

Le vasculiti causano danni significativi ai tessuti, emorragie e una reazione che coinvolge anche il cuore e determina cianosi, insufficienza respiratoria, insufficienza cardiaca, edemi, sangue nell’espettorato (emottisi), fenomeno di Raynaud, sincope.

Come si può prevenire la vasculite polmonare?

Non esistono misure che consentono una prevenzione efficace delle vasculiti polmonari. Si consiglia di seguire un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali e povera di grassi, evitare il fumo e l’alcol e svolgere un’attività fisica regolare e moderata.

 

Disclaimer

Le informazioni riportate sono da intendersi come indicazioni generiche e non sostituiscono in alcuna maniera il parere dello specialista.